Logo exolorlexiosa exolorlexiosa
Apprendimento che si adatta a te

Come Insegniamo le Competenze Digitali

Il nostro metodo formativo si basa su anni di esperienza nel settore IT. Crediamo nell'apprendimento pratico, dove ogni concetto viene applicato immediatamente a situazioni reali.

Apprendimento Basato su Progetti Concreti

Quando parliamo di formazione tecnica, la teoria da sola non basta. I nostri studenti lavorano su progetti che simulano sfide autentiche – dalla creazione di interfacce responsive alla gestione di database complessi.

Ogni modulo didattico include esercitazioni progressive. Si parte dalle basi e si costruisce competenza dopo competenza. Questo approccio graduale permette di assimilare i concetti senza sentirsi sopraffatti dalla complessità del materiale.

Durante il percorso, gli studenti ricevono feedback personalizzato sui loro progetti. Questo dialogo continuo aiuta a correggere errori comuni e a sviluppare un pensiero critico verso le soluzioni tecniche.

Ambiente di apprendimento pratico con postazioni di lavoro moderne

Le Tre Fasi del Nostro Percorso Formativo

1

Fondamenti e Sintassi

Nelle prime settimane ci concentriamo sulla struttura del codice e sulla comprensione dei linguaggi base. HTML, CSS e JavaScript vengono introdotti attraverso esempi pratici che gli studenti possono modificare e sperimentare liberamente.

2

Sviluppo di Progetti Guidati

Nella fase intermedia, gli studenti realizzano progetti completi sotto supervisione. Questo include la creazione di siti web funzionali, l'integrazione con API esterne e la gestione di database. Ogni progetto viene revisionato e discusso in gruppo.

3

Portfolio e Autonomia

Nell'ultima parte del corso, ogni partecipante sviluppa un progetto personale che riflette i propri interessi. Questo diventa parte del portfolio individuale e rappresenta la capacità di lavorare in modo autonomo su problemi complessi.

Insegnante esperto di tecnologie web
IL NOSTRO APPROCCIO

Mentorship Continua Durante il Percorso

Ludovico Torresi, il nostro coordinatore didattico, segue personalmente l'evoluzione di ogni studente. Con quindici anni di esperienza nello sviluppo frontend, ha formato centinaia di professionisti che oggi lavorano in aziende di varie dimensioni.

Il supporto individuale fa la differenza. Quando uno studente si blocca su un problema specifico, riceve assistenza mirata che va oltre la semplice risoluzione tecnica – si lavora anche sulle strategie di problem solving.

"La programmazione si impara facendo errori e capendo perché qualcosa non funziona. Il mio ruolo è guidare questo processo di scoperta senza dare risposte pronte, ma stimolando il ragionamento."

Prossima Sessione Formativa

I corsi hanno una durata di 6 mesi con lezioni due volte a settimana. Il prossimo ciclo inizierà in autunno, con sessioni serali per chi lavora e deve conciliare studio e impegni professionali.

Inizio Previsto: Ottobre 2025
Richiedi Informazioni sul Corso